Maggiori prospettive e nuovi orizzonti grazie a Certigo!
CertiGoCertiGoCertiGo
0863 473941
info@certigo.it
Via Giuseppe Saragat, 22
CertiGoCertiGoCertiGo

ISO 27001

Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni

Nel contesto della crescente importanza della sicurezza delle informazioni, le organizzazioni stanno dedicando sempre più attenzione alla protezione dei propri dati sensibili e alla gestione delle minacce alla sicurezza informatica. Questo impegno non riguarda soltanto il benessere interno dell’azienda ma anche la fiducia del pubblico e le aspettative delle autorità regolatorie. L’implementazione dell’ISO 27001, uno standard internazionale per la gestione della sicurezza delle informazioni, gioca un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza dei dati e nell’instaurare un clima di fiducia nei confronti dell’organizzazione da parte dei clienti, dei partner commerciali e delle parti interessate.

Cos’è la certificazione ISO 27001?

ISO 27001 è una norma internazionale che aiuta le organizzazioni a proteggere le informazioni sensibili e a gestire la sicurezza delle informazioni in modo efficace attraverso l’implementazione di un sistema di gestione specifico. La certificazione ISO 27001 è riconosciuta a livello globale ed è spesso richiesta da aziende e organizzazioni che desiderano garantire la sicurezza delle informazioni all’interno delle loro operazioni.
Sicurezza delle informazioni
Credibilità e fiducia
Accesso a nuove opportunità di business
Sicurezza delle informazioni Conformità Competitività
Implementando i controlli di sicurezza delle informazioni raccomandati dalla norma ISO 27001, le organizzazioni possono proteggere in modo più efficace i propri dati sensibili e ridurre il rischio di incidenti legati alla sicurezza informatica, come violazioni dei dati o intrusioni non autorizzate. Ciò contribuisce a mantenere la confidenzialità, l'integrità e la disponibilità delle informazioni.
L'ISO 27001 aiuta le organizzazioni a garantire la conformità alle normative e ai requisiti legali relativi alla sicurezza delle informazioni. Questo è particolarmente importante in settori altamente regolamentati, come il settore finanziario, sanitario o governativo, dove ci sono leggi rigorose sulla protezione dei dati. Essere certificati secondo l'ISO 27001 dimostra agli enti di regolamentazione e ai clienti che l'organizzazione prende sul serio la sicurezza delle informazioni e sta adottando misure adeguate per rispettare le normative vigenti.
La certificazione ISO 27001 può migliorare la reputazione dell'organizzazione. Dimostra ai clienti, ai partner commerciali e alle parti interessate che l'organizzazione è impegnata nella sicurezza delle informazioni. Questo può aumentare la fiducia dei clienti e creare opportunità commerciali, specialmente quando si tratta di trattare con aziende che richiedono forti standard di sicurezza delle informazioni nei loro partner commerciali. Inoltre, può aiutare a vincere contratti e gare d'appalto in cui la sicurezza delle informazioni è un requisito chiave

8 buoni motivi

La certificazione ISO 27001 un modo per rendere le aziende e le società grandi, medie e piccole in linea con la normativa sulla sicurezza delle informazioni. Perchèè valida:

Tutela delle informazioni
Conformità alla normativa
Miglioramento delle prestazioni di sicurezza
Riduzione dei costi
Vantaggio competitivo
Miglioramento della reputazione
Decisioni basate su dati e fatti
Accesso a nuovi mercati

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive latest news, updates, promotions, and special offers delivered directly to your inbox.
t
Choose Demos Submit a Ticket Purchase Theme

Pre-Built Demos Collection

Consultio comes with a beautiful collection of modern, easily importable, and highly customizable demo layouts. Any of which can be installed via one click.

Cryptocurrency
Business Construction
Business Coach
Consulting
Immigration
Finance 2
Corporate 1
Corporate 2
Corporate 3
Consulting
Business 1
Business 2
Business 3
IT Solution
Tax Consulting
Human Resource
Life Coach
Marketing
Insurance
Finance RTL
Marketing
Consulting
Consulting