- Analisi iniziale dell’organizzazione: In questa fase, viene condotta un’analisi dell’organizzazione per definire le modalità di intervento e di implementazione del sistema di gestione aziendale per la sicurezza. Ciò include la valutazione delle esigenze e delle risorse dell’organizzazione.
- Progettazione e/o modifica del Sistema di Gestione Aziendale: In base all’analisi iniziale, viene progettato o modificato il sistema di gestione aziendale per la sicurezza, in conformità ai requisiti della norma ISO 45001. Questo include la definizione delle politiche, l’identificazione dei processi aziendali e la determinazione delle responsabilità.
- Sviluppo del Sistema di Gestione Aziendale: In questa fase, vengono elaborati tutti i documenti necessari per il sistema di gestione aziendale per la sicurezza, come il Manuale Integrato, le procedure, le istruzioni operative e i documenti di registrazione. Questi documenti descrivono come il sistema di gestione viene applicato all’interno dell’organizzazione.
- Implementazione del Sistema di Gestione Aziendale: Una volta sviluppata la documentazione necessaria, viene avviata l’implementazione del sistema di gestione aziendale per la sicurezza. Ciò implica la diffusione delle politiche, la formazione del personale e l’applicazione delle procedure e delle istruzioni operative.
- Audit di certificazione: L’organismo di certificazione accreditato condurrà un audit di certificazione per esaminare la documentazione elaborata e per condurre una verifica ispettiva presso la sede dell’organizzazione. L’audit verifica se il sistema di gestione aziendale per la sicurezza è conforme ai requisiti della norma ISO 45001. Se l’audit ha esito positivo, l’organismo di certificazione emetterà il certificato di conformità.
- Audit di sorveglianza: Dopo l’ottenimento della certificazione, l’organismo di certificazione condurrà audit di sorveglianza periodici per verificare il mantenimento delle certificazioni ottenute. Questi audit controllano il rispetto continuo dei requisiti della norma ISO 45001 e la conformità del sistema di gestione aziendale per la sicurezza.
La certificazione ISO 45001 attesta che l’organizzazione ha stabilito un sistema di gestione aziendale per la sicurezza efficace, in conformità ai requisiti della norma. Questa certificazione dimostra l’impegno dell’organizzazione per la salute e la sicurezza dei lavoratori e può fornire vantaggi come la riduzione dei rischi per la sicurezza, la conformità alle normative e un miglioramento della reputazione.